Sapevi che è possibile misurare quantitativamente i livelli di stress? Esiste, infatti, un parametro chiamato HRV (Heart Rate Variability) che esprime la variabilità della frequenza cardiaca, un valore utile al fine di monitorare l'attività del nostro sistema simpatico autonomo. In questo episodio impariamo a capire come possiamo gestire i valori di HRV tramite la stimolazione del nervo vago.
Scarica la guida gratuita: Heart Rate Variability, il tuo miglior indice di Benessere
Scarica il Protocollo Doccia Fredda da qui: https://fisiomagazine.com/doccia-fredda/