Listen

Description

Nell'episodio di oggi abbiamo voluto con noi due persone che si sono fatte ispirare da un viaggio, due artisti che hanno scelto di andare lontano per comprendere meglio il mondo che ci circonda e che cambia. Per molte persone il cambiamento climatico è un problema delle future generazioni, di quei ragazzi che ogni venerdì invocano un futuro migliore e che hanno come riferimento la giovane attivista Greta Thumberg. Non è così, il cambiamento climatico è già una realtà oggi. Una realtà che sta provocando impatti e fenomeni di frequenza e intensità mai visti nella storia dell'uomo. La Terra soffre oggi, ma quanto ne siamo consapevoli? Fabio Deotto è uno scrittore che ha voluto toccare con mano che cos'è il cambiamento climatico. Per farlo ha fatto un viaggio alle Maldive, negli Stati Uniti ed infine in Lapponia. A lui abbiamo chiesto quali sono le cose più importanti che hai capito da questo viaggio. Come Fabio Deotto, anche Sabrina Casadei ha realizzato un viaggio che ha condizionato la sua produzione artistica. Sabrina ha realizzato un percorso di ricerca avviato durante la permanenza nel centro artistico NES in Islanda. Con lei siamo partiti dall'isola ai confini dell’Europa, dal suo viaggio e dal suo approccio con gli scenari nordici che ha avuto davanti agli occhi.

_______

Metodo Milano è un podcast di Maurizio Bongiovanni - realizzato con Giorgio De Luca - Montaggio audio di Gianmarco Ferronato.