Listen

Description

In questa puntata ci addentreremo nel mondo del sogno, dell'incubo e dell'altrove, temi portanti del numero 3 della rivista Axis Mundi, in compagnia del suo fondatore.Marco Maculotti nasce a Cremona il 14 luglio 1988. Dopo gli studi classici, si laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano con una tesi in Antropologia Giuridica sul riconoscimento dei diritti dei popoli nativi del Canada.In ambito tradizionale si interessa inizialmente allo gnosticismo, all’ermetismo alessandrino e ad altre correnti misteriche del mondo antico, nonché alla psicologia archetipica del Novecento di C.G. Jung e J. Hillman e alla Teosofia di H.P. Blavatsky. Si dedica poi all’approfondimento di miti e riti sia della tradizione indoeuropea che non, non di rado facendo uso di una prospettiva comparatistica.In seguito si concentra sullo studio delle dottrine dei cicli cosmici, sulla dicotomia eliadiana fra «tempo sacro» e «tempo profano» (e fra «tempo circolare» e «tempo lineare») e sull’astroteologia di scuola Santillana-Dechend. Il suo approccio di ricerca e analisi della tradizione, come della mitologia antica e del folklore, è fortemente debitore di studiosi come Mircea Eliade, Giorgio Colli, Ernst Jünger — nonché di autori più “esoterici” quali William Butler Yeats, Julius Evola e René Guénon.