In questa diretta, il prof. Pietro Mander approfondirà alcune indagini condotte nel suo ultimo saggio, "Ishtar la stella", pubblicato da Ester edizioni: con lui analizzeremo la struttura metafisica del pantheon sumerico - attraverso la triade invisibile e la triade astrale - e ci soffermeremo sulla figura di Ishtar, soffermandoci sull'ipotesi di una sua prerogativa di guardiana della missione dell'anima.
Il prof. Pietro Mander, assiriologo, già docente alla Sapienza di Roma e all'Orientale di Napoli, propone una nuova interpretazione generale sulla dea Inana/Ishtar.
Dopo un secolo di studi condotti su questa importante figura divina, Mander ha pubblicato nuovi punti di vista, esposti nel suo "canti sumerici d'amore e morte" (2005), riunendo i volti della dea e chiarendo il mistero delle sue apparenti dicotomie.
Il suo ultimo libro, "Ishtar la stella - la via della conoscenza e l'unione degli opposti nei sumeri e assiro-babilonesi", riprende, approfondendoli, i temi affrontati 17 anni prima, stavolta in una monografia interamente dedicata alla dea.
Il testo parte dai miti sumeri per concludersi con un'indagine sulla dea Ishtar nel presente, tra matriarcato e psicologia del profondo.
Trovate le dirette di Anna Bellon ,Apocalisse in salotto https://www.facebook.com/annabellon84/?ref=page_internal&locale=it_IT%2F
in collaborazione con L'ibreria l'Alchimista https://www.facebook.com/Libreria-LAlchimista-596790247422384/
https://www.youtube.com/channel/UCYSataR7BGF9aeNjMcW3tOA
anche su tutti i social della Libreria Esoterica il Sigillo.