Alcune tendenze dell’economia del Cinquecento sono in continuità con quanto si era già manifestato nel Quattrocento (aumento demografico, miglioramento delle condizioni dei contadini, agricoltura irrigua, aumento della produzione di seta e dei prodotti per la tintura), altre tendenze anticipano ciò che si verificherà nel Seicento (aumento della superficie coltivata e rafforzamento dei commerci internazionali). Alcuni fenomeni avvengono prevalentemente in Inghilterra e Olanda: lavoro salariato, lavoro a domicilio, perdita di potere delle corporazioni, recinzioni nelle proprietà terriere, uso del carbon fossile. È evidente che Olanda e Inghilterra emergono come Paesi più moderni e progrediti rispetto al resto dell’Europa: si parla di proto-industrializzazione. Il Cinquecento è il secolo in cui si affermano nuovi prodotti: occhiali, orologi portatili, libri stampati.