La metafisica di Spinoza è finalizzata alla nuova scienza meccanicistica. Tuttavia vi sono notevoli differenze rispetto a Cartesio. Il Dio di Spinoza non crea e non è libero. Non si tratta del Dio cristiano. Il Dio di Spinoza si identifica panteisticamente con la natura. Il suo razionalismo e intellettualismo prendono spunto da quelli di Cartesio, ma il metodo della ricerca filosofica è rovesciato. La metafisica punta alla fondazione di un'etica "geometrica" che non era stata realizzata da Cartesio, a anche lo stile espositivo somiglia a quello di un libro di geometria.