Sin dall’antichità la Persia vede affermarsi grandi imperi. Come i Parti e i Sassanidi, che combatteranno con successo rispettivamente contro l’impero romano e l’impero bizantino. La perdita dell’indipendenza coincide con la travolgente conquista islamica, ma prosegue per molti secoli con le invasioni dei Ghaznavidi, dei Selgiucidi, dei mongoli, degli uzbechi di Tamerlano, dei nomadi Montoni. Il risveglio nazionali arriva negli ultimi anni del Quattrocento con il movimento sciita e con i Safawidi, una dinastia potentissima che riuscirà a bloccare l’espansione ottomana verso Oriente.