Listen

Description

L'ultimo dei pluralisti e dei presofisti, Democrito, contemporaneo di Socrate, vive a lungo sebbene non si sappia molto della biografia. Durante la sua attività non occupa solo dei temi cari ai presofisti, di filosofia naturale e di astronomia, ma si dedica anche all'etica e alla politica, la sua visione però è pessimistica e individualistica. lontana dall'ottimismo che ci sarà tipico in Socrate e Aristotele.

L'idea degli atomi che si muovono nel vuoto, e la visione quantitativa e inerziale della natura, ne fanno un precursore della scienza moderna.