Il termine sofista ha oggi un'accezione negativa, indica un sapiente che spaccia un sapere apparente, colui che inganna con i suoi discorsi; sofisticato è sinonimo di artificioso o falso. Inizialmente però il termine si riferiva semplicemente al sapiente, a chiunque possedesse la sapienza e fosse in grado di comunicarla. Nel corso del V sec. a.C., il termine assunse un significato specifico, andando a indicare coloro i quali insegnavano, a pagamento, l'arte della retorica.