La vita di Nietzsche è costellata da difficoltà familiari, amici che si diradano, viaggi errabondi, problemi di salute che sfoceranno nella completa follia. Quest’uomo mite nel comportamento e terribile nella scrittura, ci ha lasciato testimonianze scritte spesso in maniera enigmatica che hanno preconizzato le inquietudini e le crisi del ventesimo secolo.
In questa lezione i principali eventi biografici sono illustrati e spiegati in maniera ordinata. La redazione delle opere, la loro periodizzazione, le interpretazioni, le falsificazioni che hanno portato all’equivoco di considerare Nietzsche un precursore del fascismo, sono discusse in base alle valutazioni più recenti.