- Il disegno tecnico permise lo sviluppo del Design nel mondo
- La comunicazione verbale inizia non funzionare più perché possono esserci problemi di comunicazione, non ci sono verifiche da poter fare etc etc
- Il disegno considerato tecnico vede la luce nel Rinascimento grazie ad architetti e maestri d’ascia, che sia aiutavano con delle prime documentazioni per spiegare ai loro sottoposti i lavori da effettuare
- Uno dei testi fondamentali du il De Pictura di Leon Battista Alberti, dove raffigurava Le proporzioni
- Da quel momento in poi vi fu uno sviluppo continuo da parte di diverse figure artistiche, architettoniche, matematiche etc etc fino ad arrivare all’ingegnere militare
- Gaspard Monge (1747-1828), che definisce le tecniche di rappresentazione, come ad esempio le proporzioni ortogonali
- Gli artigiani inizialmente vedevano la nascita di questo stile di rappresentazione come un ostacolo, perché poteva favorire il controllo delle proprie lavorazioni, con il rischio di vedersi sottratti i propri progetti, o la loro esperienza
- Nel anni venne adottato all’interno del sistema di istruzione sia in Europa che negli stati uniti
- In Inghilterra la Royal Navy iniziò a realizzare un modello in scala, ed una pianta di ogni nave presente all’interno della propria flotta, in maniera tale da poterla riprodurre fedelmente, oppure di poterla riparare seguendo le indicazioni iniziali del progettista.
Trovate ulteriori info nel mio canale YouTube
https://www.youtube.com/c/StefanoPasottiDesignStudio