- La parola design significa progettazione.
- E’ una parola che è stata sempre presente nell’uomo, fin da quando progettava trappole per catturare animali nella preistoria
- alla nascita della ruota.
- La parola design se vogliamo raccontarla nel modo corretto è la SOLUZIONE LOGICA DI UN PROBLEMA. Torniamo alla scoperta della ruota: è nata per trasportare meglio un peso: PROBLEMA, SOLUZIONE.
- La parola design ha iniziato a prendere significato pian piano nella storia partendo dalle macchine, che venivano mostrate come giocattoli per intrattenere i nobili tra il 1400 ed il 1500, che successivamente si sono trasformate in strumenti di lavoro.
- La parola DESIGNER è stata utilizzata per la prima volta da HENRY COLE, un progettista inglese e teorico del nascente DESIGN INDUSTRIALE.
- Questa parola è stata utilizzata nel 1851 durante la prima esposizione universale a Londra organizzata proprio da Henry Cole ed il principe Alberto.
- Per la prima volta si confrontarono direttamente le produzioni nazionali e si poterono comparare modelli industriali differenti
- Cole vede la necessità di una nuova figura che abbia una visione più ampia e che possa unire Arte e scienza.
- Il designer è in grado di dare una giusta configurazione agli oggetti, senza doverli camuffare, prendendo oggetti dal passato.
- Ad esempio le prime automobili erano praticamente carrozze per cavalli, senza appunto i cavalli
- Durante la prima esposizione universale di Londra appariva ai visitatori qualcosa di diverso dal solito come ad esempio
- la gomma vulcanizzata di Goodyear
- La locomotiva di Russell Crampton
- Le armi Colt
- E lo strumento a fiato di Adolphe Sax
- Henry Cole volle che fosse affiancato un museo alle scuole di design, attraverso il quale presentare le migliori realizzazioni tecniche, facilitando lo studente, ma anche un normale visitatore a comprendere la realtà presente e passata per riuscire a creare un futuro migliore
- Cole fondò alcuni concetti fondamentali: in primo luogo quello “dell’art manufacturer” o artista fabbricatore, una definizione che pone in posizione paritaria l’arte estetica e l’attività pratico realizzata
- Cole parla anche di “useful objects” e per la prima volta il concetto di utilità e funzionalità, che oggi diventa l’aspetto guida del progetto
- Tra il 1849 e il 1853 pubblicò il Journal of Design and Manufactures che divenne voce per le sue posizioni
- Da quell’evento in poi il design e la figura del designer iniziarono a svilupparsi in tutto il Globo dando impronte differenti a seconda dello stato
- Ad esempio, negli stat uniti nacque il Fordismo, e poi lo vediamo
- In Germania il razionalismo che si tradurrà con la scuola del Bauhaus e la scuola di Ulm, che influenzeranno stati come l’ Italia, la Scandinavia il Giappone etc etc
- Comunque i concetti di Cole non vennero sempre accettati, ad esempio John Ruskin, Augustus Welby e William Morrison si opposero per ragioni sociali: le motivazioni erano che gli operai nelle fabbriche erano trattati in condizioni di semi-schiavitù
- Inoltre indicavano il fatto che un prodotto realizzato a macchina era estremamente inferiore rispetto ad un prodotto realizzato artigianalmente (qui spiega il concetto attraverso il tuo braccialetto in argento)
- William Morrison fondò una propria cooperativa artigianale dedicata a creazioni di alta qualità
- Questa operazione ebbe successo e portò alla creazione delle cosiddette “Arts and Crafts inglesi” che ebbero una notevole influenza e rinnovarono il concetto di progetto in tutta Europa
trovate ulteriori informazioni nel mio canale Youtube
https://www.youtube.com/c/StefanoPasottiDesignStudio