Listen

Description

Cosa posso fare per te 10

Lo Studio Cambi consulenza finanziaria presenta :

Cosa posso fare per te. Episodio 10

Buongiorno sono Francesco Cambi,

Ci sono ancora molti clienti e amici che mi chiedono : " Quali sono oggi titoli o fondi sui cui investire per poter guadagnare bene" come se un esperto consulente finanziario possa avere, tra le proprie competenze, quella di prevedere il futuro o di conoscere una strada dove oggi si possa ottenere buoni guadagni senza magari correre grossi rischi....

Cari amici, ve lo dico subito...se doveste incontrare qualcuno che si spaccia per esperto con queste doti...statene molto lontani, siano essi funzionari di banca, amici, conoscenti o presunti esperti di tutto, i più pericolosi.

Oggi per avvicinarsi con successo al mondo degli investimenti finanziari occorre seguire alcune regole precise.

La prima regola consiste proprio nel farsi seguire da un esperto e affidabile Consulente finanziario e patrimoniale perché non c'è spazio oggi  per il "faidate"

in questo contesto globale così complesso, non c'è davvero posto per l'improvvisazione .

La seconda regola, come abbiamo già visto, è quella di Pianificare i propri obiettivi di vita nel tempo, stabilirne priorità per destinarci le risorse  attraverso i giusti strumenti.

La terza regola, molto sottovalutata, è quella di fare un'analisi attenta sulle nostre attitudini in qualità di investitori e di decisori. Non esiste oggi poter far bene nel mondo degli investimenti finanziari senza cercare di comprendere bene le caratteristiche personali di ognuno di noi. 

Come dicevano gli antichi greci " CONOSCI TE STESSO".

È proprio così infatti, esistono varie categorie in cui possiamo classificare i vari archetipi di investitori in base al loro approccio alle decisioni di investimento, alla attitudine al rischio, alle modalità con cui si affrontano le scelte importanti.

Una prima categoria possiamo definirla come quella dei CAPIFAMIGLIA, non tanto per il ruolo all'interno del proprio nucleo familiare, bensì rispetto all'atteggiamento altruistico, proiettato verso il futuro, verso il benessere di figli e nipoti da realizzarsi nel tempo  attraverso scelte programmate in prospettiva piuttosto che legate al breve tempo e al proprio presente. Con questa tipologia saranno molto utili gli strumenti tipici della programmazione di lungo periodo e quelli che agevolano e ottimizzano il passaggio generazionale del patrimonio.

Un'altra categoria possiamo definirla degli ANSIOSI, coloro che, pur essendo convinti della bontà di investire, si fanno spesso tradire e bloccare dalla paura, dalla forza delle emozioni piuttosto che dalla razionalità nel prendere le loro scelte, finendo per rimandare o rinunciare ai loro progetti di investimento o a tergiversare sui tempi in cui più convenga investire. È una categoria questa oggi molto presente tra i risparmiatori italiani; pensate che, soprattutto per questo motivo, sui conti correnti oggi sono fermi quasi 2000 miliardi di euro in balia della svalutazione e per giunta improduttivi per il rilancio economico del Paese. 

Occorre, per questa categoria di persone, avvicinarli piano piano all investimento per la realizzazione dei loro obiettivi attraverso Piani di accumulo periodici, anche partendo da piccole cifre e con i quali e' possibile ridurre la volatilità ed evitando la decisione sui tempi di investimento in quanto si sfrutta la sistematicità per entrare nei mercati con il vantaggio ulteriore di mediare i prezzi di acquisto e ottimizzare così il risultato finale dell' accumulo di risparmio.

Poi ci sono gli INNOVATORI, coloro che vivono sulla frontiera dell'innovazione e cercano sempre le novità, i trend dei mercati per potervi investire. A questa categoria un professionista deve rivolgersi aiutandoli e guidandoli per investire sui fattori tematici più innovativi del presente ma rivolti anche al futuro, senza però lasciarsi coinvolgere troppo e mantenendo un equilibrio nei portafogli con Asset...