Cosa posso fare per te 6
lo Studio Cambi consulenza finanziaria e patrimoniale presenta :
Cosa posso fare per te ...5 episodio del podcast.
Buongiorno, sono Francesco Cambi,
" Se la vita fosse un viaggio e se il viaggio fosse una navigazione nel Mediterraneo, quali sarebbero le azioni da fare ?"
Bene...eravamo rimasti negli episodi precedenti alla differenza che c'è tra risparmiare e investire, al concetto quindi di pensare ad impiegare in vari portafogli di investimento il denaro che possiamo risparmiare nel presente per raggiungere i nostri obiettivi familiari nel corso della nostra vita.
Oggi parleremo della Pianificazione Finanziaria e di cosa in sintesi possa essere.
Ed è qui che ci verrà incontro la metafora molto Omerica del viaggio.
Ognuno di noi ha delle mete da raggiungere, degli obiettivi o dei sogni da realizzare. Ma può soddisfarli tutti già oggi ? E se no...perché ? E come potrà soddisfarli?
Pensiamo sempre ad una giovane coppia (questa volta parleremo di Anna e Michele) che da noi interrogati su cosa vorrebbero realizzare insieme in futuro, ci parlarono del desiderio di dare una formazione scolastica adeguata ai loro due figli, Matteo di 4 anni e Alessia di 9.
Ma aggiunsero anche il desiderio di potersi comprare una casa ancora più grande e più bella di quella che si sono ritrovati da poco grazie ai loro nonni.
E ...infine, potendo già lavorare entrambi, a crearsi una loro integrazione pensionistica adeguata per quando potranno ritirarsi dal lavoro desiderando fin da adesso di voler mantenere un tenore di vita adeguato per togliersi delle soddisfazioni anche nella loro terza età.
Quindi...le persone non hanno obiettivi finanziari da raggiungere, hanno obiettivi di vita che necessitano di risorse finanziarie per essere realizzate.
Cosa vuol dire? Vuol dire che per gestire con oculatezza i propri soldi occorre definire che impiego avranno, a cosa serviranno nel futuro più o meno prossimo. È solo dopo aver definito quali sono i veri obiettivi sarà possibile scegliere lo strumento finanziario coerente con gli stessi, con il tempo stimato per raggiungerli e con il nostro profilo di rischio.
Pianificare il proprio Portafoglio vuol dire semplicemente definire il percorso da seguire per arrivare alla meta. Il nostro viaggio nel Mediterraneo ...appunto.
Occorrerà quindi stabilire le mete da raggiungere, stimare un percorso a tappe, stabilire la giusta rotta per prevederne gli imprevisti, apportare via via dei correttivi e aggiornare la navigazione se cambiano le destinazioni o le condizioni ambientali.
E infatti Pianificare un obiettivo non significa certo che il percorso non possa prevedere degli intoppi o dei cambi di programma...anzi questi ci saranno spesso.
Significa che la Pianificazione e' un processo dinamico che si sviluppa nel tempo.
Volete sapere quali sono i 7 punti per arrivare insieme ad una corretta Pianificazione ?
1. Scrivere su più fogli bianchi quali sono gli obiettivi della vostra vita, ogni obiettivo un foglio.
2. Decidere la data entro quando vi piacerebbe raggiungere ognuno dei vostri obiettivi
3. Stimare le cifre necessarie per raggiungerli ( a proposito insieme abbiamo stimato che per far studiare entrambi i figli in buone Università ad Anna e Michele serviranno, in tempi diversi, oltre 100.000 euro tra 10 e 15 anni)
4. Decidere la priorità di ogni obiettivo rispetto agli altri...fare una classifica di priorità insomma.
5. Decidere poi, insieme a noi, un portafoglio strategico per ogni obiettivo, proprio perché ogni obiettivo ha un diverso orizzonte temporale
6. Decidere, sempre con ilConsulente accanto, il giusto rapporto tra tempo, rendimento atteso e rischiosità ( intesa come volatilità max storica) per ogni portafoglio/obiettivo
7. Aggiornare, ribilanciandolo nel tempo, ogni portafoglio man mano che ci avviciniamo al raggiungimento temporale dell'obiettivo.
Sappiamo bene che scrivere i propri obiettivi su carta non è un lavoro facile per ogni persona, perché si...