Listen

Description

Il turismo sostenibile è il tema del 22° episodio dei SustainabiliTALKS©.

L’Organizzazione Mondiale del Turismo definisce il turismo sostenibile come quel turismo in grado di soddisfare i bisogni dei viaggiatori e delle regioni ospitanti e allo stesso tempo di proteggere e migliorare le opportunità per il futuro.

Come garantire la sostenibilità, e quindi la permanenza nel lungo periodo, del turismo?
Come stanno cambiando le richieste e le aspettative dei clienti? E gli scenari economici e sociali?

Il megatrend della sostenibilità sta travolgendo anche questo settore. I viaggiatori, come tutti gli utenti, sono sempre più attenti alla sostenibilità e al rapporto con i territori e la loro valorizzazione. Si predilige un turismo più lento, meno di massa, attento alla cultura locale, ai luoghi marginali, agli incontri lungo la via.

Cambiano anche i viaggiatori, sempre più esploratori solitari, magari donne e/o con animali domestici al seguito.

Non si viaggia obbligatoriamente alla ricerca del relax, cambia anche il budget a disposizione e addirittura si viaggia lavorando.

Quale sarà il futuro del turismo sostenibile? È possibile anticipare il mercato per non farsi trovare impreparati? Come applicare la scienza dell’anticipazione all’industria del turismo?

Parliamone con l’esperto

Il nostro CEO Federico Fioretto ospita in questo episodio dei SustainabiliTALKS© Valentina Boschetto Doorly, una dei pochi esperti europei di Futuro dedicati al Turismo & Ospitalità. Fully accredited member di APF (Association Professional Futurists), membro attivo di Copenhagen Institute for Futures Studies (C.I.F.S) e del Marketing Institute of Ireland.