Listen

Description

Continua il viaggio dei SustainabiliTALKS©, siamo arrivati alla settima tappa dal titolo “Ong e imprese, quasi amici”.

Negli ultimi anni stiamo assistendo a una trasformazione della visione delle imprese. Si sta superando il concetto di impresa con il solo scopo del profitto, abbracciando una dimensione più ampia che includa obiettivi e scopi sociali e ambientali.

L’Agenda 2030 delle Nazioni Uniti ha esteso la responsabilità di raggiungere uno sviluppo sostenibile a tutti. A tutti gli enti, governi, ong, cittadini. E anche alle imprese, che con il loro business devono riuscire a contribuire al raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

In questo contesto, si vede sicuramente rafforzato, nel bene e nel male, il rapporto tra aziende e Ong.

Da un lato, le aziende che desiderano affrontare le sfide dei nostri tempi vedono nelle Ong un alleato strategico. In grado di accompagnarle, e farsi accompagnare, nel percorso verso lo sviluppo sostenibile. Le une integrando gli aspetti di sostenibilità in azienda, le altre guadagnando una maggiore efficacia delle proprie iniziative e obiettivi.

Dall’altro lato, ci sono tutte quelle aziende incapaci di leggere l’attualità e l’importanza di un repentino cambio di rotta. Quest’ultime vedranno sempre le Organizzazioni non governative, ed i loro monitoraggi, come acerrimi nemici.

Come può, una partnership tra attori profit e non-profit, diventare uno strumento a sostegno dello sviluppo sostenibile?

Le aziende hanno superato, finalmente, la concezione filantropica della sostenibilità?  E lo scettiscismo verso modelli di business innovativi?

Ne parliamo il 26 maggio LIVE su LinkedIn

Per cercare risposte a queste e altre domande, il nostro CEO Federico Fioretto ha ospitato Mariagrazia Midulla, Responsabile per il Clima ed Energia di WWF Italia.