Verso una Finanza Sostenibile è il titolo del terzo episodio dei SustainabilliTALKS©. Il 10 Marzo u.s. è stata la prima tappa del Sustainable Finance Disclosure Regulation (Sfdr). Si tratta del regolamento Ue sulla disclosure di sostenibilità, In quel giorno si prevedeva l’attuazione delle norme di primo livello, ossia quelle relative all’informativa sui rischi di sostenibilità dei diversi prodotti finanziari.
Abbiamo assistito a una corsa furiosa nella quale,le varie società d’investimento soggette alla regolamentazione hanno cercato di conformarsi al dettato normativo. Anche noi di Exsulting siamo stati chiamati per fungere da Advisor per l’allineamento ai criteri ESG. In particolare riguardo ai portafogli d’investimento in aziende produttive.
L’esperienza è stata variegata, con una forte tendenza al “Greenwashing”, ma con lodevoli eccezioni che fanno ben sperare su una reale svolta della finanza verso la sostenibilità.
Sul punto però abbiamo sentito il parere di una grande esperta del settore, Daniela Carosio, PhD.
Daniela è professore associato di CSR e Business Ethics presso la Bologna Business School nonché Senior Partner di Sustainable Value Investors e direttrice di SEV – Sustainable Equity Value Ltd. Quest’ultima è una società che promuove la cultura della sostenibilità tra aziende, organizzazioni e investitori istituzionali.