Siamo assieme ad Eugenia Lapi, ingegnere aerospaziale e Head of Aerodynamic pole @ Supaéro Space Section, per la prima puntata della rubrica Missioni spaziali 🛰 🚀
Nell'arco di 70 anni il primo uomo è andato sulla Luna e ora pensa all'esplorazione su Marte. Non solo, ora ci sarà la possibilità di prenotare il viaggio spaziale ed essere uno dei primi turisti a godersi il panorama dallo spazio. Tutto questo è sensazionale, ma è solamente grazie a un grandioso sforzo umano e ingegneristico che l'uomo ha fatto tutto questo. Come ci siamo riusciti? Riusciremo a superare i nostri limiti? Lo scopriamo oggi con Eugenia Lapi, laureata in ingegneria aerospaziale al politecnico di Milano e attualmente specializzata in propulsione spaziale all'Università di Tolosa.
- 3D BioPrinter - Techshot, Inc. https://techshot.com/bioprinter/
- BioFabrication Facility (BFF) https://www.nasa.gov/mission_pages/station/research/experiments/explorer/Facility.html#id=7599
Iscriviti al canale Twitch per non perderti le live! 🧨 https://www.twitch.tv/pensodunquerealizzo
Ascolta il podcast su Spotify 🎉 https://open.spotify.com/show/1BFb7rNHnkDLdHuvRCXveJ
Riguarda gli scorsi episodi su YouTube 💡 https://www.youtube.com/channel/UCoZuxJUf8vFv7tAVo0tX3Wg
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensodunquerealizzo
Resta aggiornato su Telegram: https://t.me/pensodunquerealizzo