Doppio appuntamento con la Cineteca in questo episodio del podcast!
La rassegna Figlio mio, figlio mio, ideata e condotta da Davide Palella, ha trattato temi complessi quali aborto e maternità surrogata.
Ascolteremo le introduzioni ai due film proiettati il 21 marzo e il 4 aprile, Mai raramente a volte sempre di Eliza Hittman e Sole di Carlo Sironi.
La prima pellicola, film vincitore del Gran Premio della Giuria alla Berlinale nel 2016, ci racconta, con toni asciutti e delicati, di un viaggio di due adolescenti americane, una delle quali scoprirà com’è difficile poter gestire liberamente la propria esistenza.
Il secondo film, Sole, vincitore dell'European Film Awards 2020 come miglior rivelazione europea (premio FIPRESCI), è estremamentemisurato nel raccontarci di Claudio, adolescente alla deriva che finge di essere il padre della bambina che Lena, giovane ragazza polacca, sta per partorire, così da permettere a suo zio e alla moglie, che non possono avere figli, di ottenere l’affidamento in maniera veloce.
Il prossimo appuntamento sarà il 18 aprile con film dedicato alla Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore.