Listen

Description

Il Gruppo di lettura Leggerinsieme si è riunito nel mese di febbraio 2025 per scambiarsi opinioni riguardo al libro ⁠ ⁠"I giorni di Vetro"⁠ di Nicoletta Verna.

Ernestina ne loda la tensione narrativa e il linguaggio essenziale e crudo, arricchito dal dialetto romagnolo. La storia, ambientata durante la Resistenza ma con un prologo nel 1924, esplora temi di violenza familiare e sociale attraverso personaggi come Redenta, una donna segnata dalla sfortuna ma di grande bontà, e Vetro, un uomo affascinante ma terribilmente violento. Ernestina riflette sulla centralità della violenza nel romanzo, riportando il pensiero controverso dell'autrice sul progresso nato dalla sopraffazione, e analizza la complessità e a volte l'esagerazione dei personaggi, concludendo comunque con una raccomandazione alla lettura per la sua validità e la sua capacità di mostrare le luci e le ombre dell'umanità.

Music by Maksym Malko from Pixabay

Music by zec53 from Pixabay