Massimo Max Salari è autore di quattro libri: il primo, del 2018, “Rock Progressivo Italiano 1980-2013”, il secondo, del 2019, “Metal Progressivo Italiano: la storia e i fondamentali stranieri”, il terzo, “Neo Prog: storia e discografia essenziale” del 2020, l’ultimo nel 2022 “Post prog moderno, l’alba di una nuova éra”. Poi un sito sempre aggiornatissimo Nonsoloprogrock, collaborazioni con Flash Forwards e Rock Impression, socio fondatore di Fabriano Pro Musica, conferenziere sulla storia del rock, vincitore del premio “Macchina da scrivere” per la migliore enciclopedia musicale per il 2018 e per Metal Progressive del 2019. Noi di areARock lo abbiamo incontrato e ne è nata questa piacevole intervista.