Listen

Description

C'è uno Stato nel continente africano che si chiama Malawi, lo stesso nome del lago che occupa un quinto della sua superficie totale, pari a meno della metà di quella italiana. Devo ripetere?

In quell'apostrofo incastonato tra Mozambico, Tanzania e Zambia che conta oltre 18 milioni 600 mila persone, popolazione in costante crescita, si trova Monkey bay, località a vocazione turistica affacciata su quello stesso lago che occupa un quinto della... sto scherzando! Dicevamo, Monkey bay, la quale conta qualche decina di abitanti in più del Comune bellunese di Borgo Valbelluna, ovvero attorno alle 14 mila persone.

È proprio da lì che parte, cinque anni fa, il primo progetto dell'associazione Africathletics, nata da un'idea del 25enne pavese Mario Pavan e del 29enne feltrino Enrico Tirel per portare la cultura dell'atletica leggera, dell'educazione fisica, della scolarizzazione e dell'alimentazione sana tra i bambini e i ragazzi del circondario.

Mario però non c'è più: è morto ad aprile del 2020 a causa di una malattia che lo ha strappato improvvisamente all'affetto dei suoi cari. Enrico invece c'è ancora e dopo la perdita dell'amico, nonché sfidante in competizioni anche nazionali, ha preso ancora più saldamente in mano il timone dell'associazione, di cui è presidente, nata formalmente nel 2019 e già pronta a moltiplicare la sua esperienza virtuosa in molte altre aree del Malawi e del resto dell'Africa.

Questa è la prima puntata di "In punta di dita - Volontariati bellunesi", podcast bimestrale nato in collaborazione con il Comitato d'Intesa e ospite del palinsesto della web radio "Belluno Solidarity on Air, per raccontarvi il mondo dei volontariati bellunesi. Io sono Francesca Valente e vi do il benvenuto, ringraziando Enrico per la disponibilità.