Durante la sua permanenza in Indocina, il ‘’ TIME’’ incoronò oriana come una delle giornaliste più importanti del panorama italiano; infatti mai nessuno come lei è riuscito ad affrontare le interviste ai più grandi personaggio del ‘900 con sicurezza e curiosità . Lei lo ha fatto creando le interviste più note degli anni ‘70 . Interviste, che si sono rivelate come veri e propri atti di accusa o anche veri interrogatori. Lei ha avuto l’onore di intervistare personaggi come Kennedy, idira ganhi, Panagulis o Nenni. In queste 28 interviste, la fallaci si rivela umana e pochi tra i potenti osarono resistere al suo assedio o alle sue richieste incalzanti. Era nota come una delle reporter dell’epoca. Lei è Oriana Fallaci, uno dei personaggi chiave del XX secolo, che ha dimostrato cosa significa essere giornalisti: testimoni perfetti dell’epoca in cui si vive e anche persone in grado di sfidare i più potenti, attraverso domande che scaturivano da ricordi personali sul fronte. Con il suo taccuino, Oriana si rese testimone anche di una delle guerre più note della guerra fredda: Vietnam. Le sue domande sono una provocazione ai più potenti e le interviste non erano così banali come quelle di oggi.