Per qualche anno all'inizio del '600 la chiesa adottò un modello astronomico molto particolare, in parte geocentrico e in parte eliocentrico, specchio della rivoluzione astronomica in corso all'epoca.
Chi teorizzò quel modello? Tycho Brahe, astronomo danese, mentore di Keplero, con un laboratorio astronomico tanto innovativo e unico da poter essere paragonato a quello odierno della NASA.
L'astronomo aveva un'alce domestica e sia lui che l'animale morirono in circostanze particolari.
Volete saperne di più?
Buon ascolto!