Il professore e architetto Massimo Lo Curzio ci racconta perché Messina era definita la città nuova più importante del XX secolo e cosa è successo nel 1783. Ma ci parla anche della Palazzata, la struttura architettonica che più di ogni altra identificava la Città dello Stretto, e delle strutture abitative post-terromoto che - probabilmente - hanno contribuito alla stratificazione sociale della città.