Listen

Description

Abbiamo letto nel Vangelo di Luca il Cantico di Zaccaria, che canta la  misericordia di Dio: “Grazie alla tenerezza e Misericordia del nostro  Dio ci visiterà un sole che sorge dall'alto per risplendere su quelli  che stanno nelle tenebre e nell'ombra di morte e dirigere i nostri passi  sulla via della Pace”.  In questo cantico, che Luca l'evangelista ha  messo sulla bocca di Zaccaria, la misericordia di Dio è addirittura la  spiegazione della nascita di Gesù “ci visiterà un sole che sorge  dall'alto grazie alla misericordia del nostro Dio”. La misericordia di  Dio ci visita attraverso Gesù e Gesù la manifesta, con la sua presenza,  per tutto il mondo. Sappiamo che il termine misericordia significa avere  un cuore per i poveri, un cuore compassionevole, un cuore aperto a  tutti; e la Misericordia è quell'atteggiamento che supera il nostro  egoismo, l'essere centrati su di noi, per avere un cuore centrato presso  gli altri, in particolare presso i miseri e i poveri. Di questo ci  parla Gesù con la sua stessa vita. Oggi la chiesa ricorda un santo  martire, tanto significativo per questo rione di Trastevere: Callisto,  papa cui è dedicata anche una chiesa che sorge proprio accanto a questa  Basilica -  si dice fosse appunto Il titulus callisti. Callisto conobbe  l'esilio, conobbe la schiavitù insieme a tante difficoltà, ma incontrò  il perdono e la misericordia di Dio.

www.santegidio.org