Listen

Description

CANALE VIMEO (Dove è possibile seguire i nostri corsi On demand): https://bit.ly/3DlaPWP

CANALE FACEBOOK: https://bit.ly/2Nurkt6

CANALE INSTAGRAM: https://bit.ly/3ePZeDG

CANALE SPOTIFY: https://spoti.fi/3Brhrmv

CANALE TELEGRAM: lasocietadellozolfo

EMAIL: lasocietadellozolfo@gmail.com

_____________________________________________

CANALE YOUTUBE DI ANGELA PUCA: https://www.youtube.com/channel/UCPSbip_LX2AxbGeAQfLp-Ig

SITO: https://drangelapuca.com/

_____________________________________________

Cari amici e liberi ricercatori,

Giovedì 14 Novembre avremo l'onore di ospitare sul nostro canale Youtube la Dott. ssa Angela Puca per parlare di Stregoneria e di antiche forme di sciamanesimo in Italia.

In Italia c'è un rapporto tra i culti pagani e lo sciamanesimo?
Quali sono le maggiori differenze tra i vari tipi di stregoneria che cambiano da regione a regione?
Che cosa sono le segnature e come si eseguono?
Quali sono i lignaggi più antichi ancora esistenti?
Come vengono cultuati i Morti e come all'interno delle pratiche stregoniche sono richiamati?

Questo e molto altro nella nostra prossima puntata che vi invitiamo come sempre a seguire in diretta sul nostro canale Youtube, perchè a fine conferenza lasceremo uno spazio per le vostre domande.

RELATORE

La Dott. ssa Angela Puca è docente universitaria presso la Leeds Trinity University e ha conseguito una laurea triennale e magistrale in filosofia all’università di Napoli.
Nel 2021, l'Università di Leeds le ha conferito un dottorato di ricerca in studi religiosi, i cui risultati sono riportati nel libro pubblicato da Brill con il titolo "Italian Witchcraft and Shamanism".
La sua ricerca si concentra su magia, stregoneria, paganesimo, esoterismo, sciamanesimo e correnti correlate. Autrice di numerose pubblicazioni peer-reviewed e co-curatrice del libro "Pagan Religions in five Minutes" per Equinox, si impegna a colmare il divario tra il mondo accademico e le comunità di praticanti di magia fornendo contenuti accademici sul suo canale YouTube e sui social media dal nome "Angela's Symposium".