In Italia siamo legati a un concetto di assicurazione come gestione del rischio: l’assicurazione è quella che bisogna fare obbligatoriamente per la macchina, o magari una furto, incendio o per danni a un’immobile. Tuttavia, in altri contesti finanziari, l’assicurazione è un importante concetto di risparmio gestito e creazione di ricchezza. Se si vuole essere al passo con i tempi e con i nuovi modelli di pianificazione privata, è importante conoscere perlomeno tre tipi di piano assicurativo che possono aiutarci a generare risorse.