Listen

Description

La domanda di prodotti di risparmio gestito si sta diffondendo anche in Italia, con un numero crescente di connazionali che stipulano polizze assicurative e pensioni private. Lo scopo è quello di creare fonti di reddito alternative al lavoro e alla previdenza pubblica, percepita come sempre più insostenibile. Tuttavia il mercato italiano dei prodotti di risparmio incontra delle problematiche proprie del suo stadio iniziale, in particolare legate alla presenza stabilizzata di enti di welfare generale, ai quali le nascenti istituzioni di pianificazione privata finiscono per sovrapporsi. Tali problematiche non si incontrano invece in contesti finanziari nati e costruiti sulla pianificazione privata: un esempio è quello di Hong Kong, dove l’allocazione di capitali può essere effettuata con maggior chiarezza.