Il 22 ottobre 1982 usciva nelle sale statunitensi Rambo. Simbolo di un'epoca, il film con Sylvester Stallone divenne un'icona che andò oltre le intenzioni iniziali: raccontare la storia disperata e violentissima di un reduce del Vietnam. E noi spieghiamo cosa rappresentò per due ragazzini cresciuti negli anni Ottanta.
Buon ascolto.
Iscrivetevi al podcast, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk