Il trofeo, assegnato ai vincitori della Coppa del Mondo dal 1930 al 1970, ha vissuto un gran numero di peripezie tra Italia, Inghilterra e Brasile
Nel sesto dei quindici appuntamenti con i podcast dedicati alla storia dei Mondiali, che potete ascoltare sul canale Spotify de “Il cuoio”, vi raccontiamo la rocambolesca storia della Coppa Rimet, il trofeo che portava il nome dello storico presidente della FIFA. Sfuggita dalle grinfie della Wehrmacht e da quelle di alcuni malviventi inglesi, viene assegnata definitivamente al Brasile nel 1970, dopo la terza vittoria mondiale, ma la sua storia non finisce lì…
Testo e voce di Alessio Abbruzzese
Iscrivetevi al nostro podcast, attivate la campanella per le notifiche, condividete le puntate con gli amici e lasciate una recensione.
Seguiteci sui canali social de Il Cuoio
👍Facebook @ilcuoiocalcio
📸Instagram @ilcuoio
✍️Twitter @ilcuoioedi
✉️Telegram @ilcuoio
Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it