Eccoci con una nuova puntata delle “Pillole di letteratura giapponese” con NipPop! Oggi la nostra Paola Scrolavezza ci parla di “Confessione” di Minato Kanae, “Kokuhaku” in giapponese, pubblicato in Italia nel 2011 da Neri Pozza/Giano nella traduzione di Gianluca Coci.
“Confessione" è un thriller ricco di peculiarità per quanto riguarda la modalità di narrazione e la struttura del testo. Il romanzo racconta la vicenda di una giovane insegnante, la signorina Moriguchi, che vuole indagare sulla morte apparentemente accidentale della sua bambina, la piccola Manami. La donna scopre che, in realtà, i responsabili della morte di sua figlia sono due dei suoi studenti, quindi due adolescenti che per legge non potrebbero essere perseguiti. La signorina Moriguchi decide quindi di non denunciarli alla polizia, ma di mettere in atto una vendetta tanto sottile quanto complessa.
Grazie ai racconti delle diverse voci narranti, il lettore riuscirà alla fine a ricostruire tutta la vicenda e a scoprire le dinamiche della morte di Manami e le motivazioni alla base del gesto degli assassini.
"Confessione" pone il lettore di fronte a uno dei temi più scottanti della società giapponese contemporanea: la crisi della famiglia e le conseguenze che questa ha sulle generazioni più giovani, portando quindi a chiedersi se la colpa del gesto criminale messo in atto dagli adolescenti nel romanzo sia veramente dei due ragazzi oppure di una struttura sociale che esercita sulle giovani generazioni una pressione insostenibile.
-----------------------------------
SEGUICI SU:
- Web Page: https://www.nippop.it
- Facebook: https://www.facebook.com/nippopbologna
- Twitter: https://twitter.com/NipPopOfficial
- Instagram: https://www.instagram.com/nippopofficial
- YouTube: https://www.youtube.com/user/nippopbologna