In questo nuovo episodio delle nostre "Pillole di letteratura giapponese" ci lasciamo trasportare dalla nostra Paola Scrolavezza all'interno de "Il cuore delle cose" di Natsume Sōseki, edito in Italia da Neri Pozza.
Considerato uno dei capolavori dell'autore, il romanzo segue le vicende della voce narrante, indicata semplicemente come "watakushi", e di colui che è in realtà il vero protagonista del romanzo, ovvero il "sensei", la figura del Maestro.
Tutto ruota intorno alla data che segna la fine dell'epoca Meiji, il 1912, e fra i temi su cui l'autore si concentra vi sono l'essenza profonda delle cose e il conflitto fra la tradizione e la modernità che ha caratterizzato quel periodo di grandi cambiamenti che è stata l'epoca Meiji.
-----------------------------------
SEGUICI SU:
- Web Page: https://www.nippop.it
- Facebook: https://www.facebook.com/nippopbologna
- Twitter: https://twitter.com/NipPopOfficial
- Instagram: https://www.instagram.com/nippopofficial
- YouTube: https://www.youtube.com/user/nippopbologna