Listen

Description

Eccoci con una nuova puntata delle "Pillole di letteratura giapponese" con NipPop! La nostra Paola Scrolavezza oggi ci parla di "Il monaco del monte Koya", il racconto che dà il titolo alla raccolta "Il monaco del monte Koya e altri racconti" scritta da Izumi Kyōka, pubblicata in Italia da Marsilio nel 1991 nella traduzione di Bonaventura Ruperti.  

Izumi Kyōka è uno degli autori che hanno espresso al meglio il Romanticismo giapponese, raccontando brillantemente quegli anni a cavallo fra l'Ottocento e il Novecento, caratterizzati dalla tensione fra una modernità importata dall'Europa e da oltreoceano e una tradizione che è stata forse accantonata troppo rapidamente: un momento fondamentale per la storia del Giappone moderno.   

All'interno della raccolta, "Il monaco del monte Koya" è particolarmente interessante perché in questo racconto la tradizione culturale del Giappone riemerge nella forma dell’irrazionale e di tutto quel mondo di leggende ammantate nel mistero che la razionalità dominante del mondo moderno si era illusa di poter cancellare.

-----------------------------------

SEGUICI SU:

- Web Page: https://www.nippop.it     

- Facebook: https://www.facebook.com/nippopbologna   

- Twitter: https://twitter.com/NipPopOfficial      

- Instagram: https://www.instagram.com/nippopofficial     

- YouTube: https://www.youtube.com/user/nippopbologna