📌 Benvenuti a un nuovo episodio delle "Pillole di letteratura giapponese" con NipPop!
Oggi la nostra Paola Scrolavezza ci porta indietro nel tempo con un classico della letteratura giapponese: lo "Ise monogatari", un'opera che ha sempre attratto un grande interesse da parte di lettori ma anche di studiosi, pubblicato in Italia da Marsilio a cura di Andrea Maurizi.
L'opera racconta delle avventure di un uomo che la tradizione identifica con Ariwara no Narihira, un poeta realmente esistito nel IX secolo, celebre per il suo fascino e per la sua eleganza. Attraverso le sue vicende, lo "Ise monogatari" ci accompagna alla scoperta di diversi aspetti della vita dell’aristocrazia giapponese dell’epoca come le battute di caccia, le feste, i banchetti, le occasioni ufficiali e le occasioni formali, soffermandosi soprattutto sulle vicende d'amore del protagonista.
-----------------------------------
SEGUICI SU:
- Web Page: https://www.nippop.it
- Facebook: https://www.facebook.com/nippopbologna
- Twitter: https://twitter.com/NipPopOfficial
- Instagram: https://www.instagram.com/nippopofficial
- YouTube: https://www.youtube.com/user/nippopbologna