Eccoci con una nuova puntata delle “Pillole di letteratura giapponese” con NipPop! Oggi la nostra Paola Scrolavezza ci parla della raccolta di racconti “L’ultimo volo per Tōkyō” di Hayashi Mariko, pubblicato da Atmosphere Libri nella traduzione di Anna Specchio.
I racconti sono ambientati nel Giappone degli anni Ottanta, durante il boom economico che ha seguito il secondo conflitto mondiale. In netto contrasto con lo stile di vita delle generazioni precedenti, l’autrice dà voce alle nuove aspirazioni delle giovani donne del periodo - tra cui sé stessa - stanche di essere relegate al ruolo di mogli e casalinghe e determinate a realizzarsi professionalmente e a costruirsi una vita all’insegna del benessere materiale.
Le protagoniste dei racconti, infatti, non si inscrivono nei modelli tradizionali di femminilità ma si tratta di donne in carriera che vivono la realtà metropolitana alla ricerca del lusso. Tuttavia, Hayashi Mariko non manca di rappresentarne le fragilità e le contraddizioni: nonostante la conquista della propria indipendenza, queste donne sperano ancora nell’amore, il quale sfugge loro lasciando al suo posto un senso di malinconia e di nostalgia, il triste prezzo della loro nuova libertà.
-----------------------------------
SEGUICI SU:
- Web Page: https://www.nippop.it
- Facebook: https://www.facebook.com/nippopbologna
- Twitter: https://twitter.com/NipPopOfficial
- Instagram: https://www.instagram.com/nippopofficial
- YouTube: https://www.youtube.com/user/nippopbologna