Listen

Description

Le nostre “Pillole di letteratura giapponese” tornano questa settimana con “La donna di sabbia” di Abe Kōbō. 

Pubblicato nel 1962 ed edito da Guanda, questo romanzo, attraverso la vicenda dai tratti surreali di un uomo intrappolato in un villaggio immerso nella sabbia, traduce in modo magistrale le inquietudini e le ansie dell’uomo moderno. La sabbia che - ci racconta Paola Scrolavezza -  minaccia continuamente di inghiottire le case, è una metafora particolarmente potente della lotta nella quale la società impegna l'uomo, costretto a combattere ogni giorno per mantenere la propria identità, la propria individualità, senza essere schiacciato dalla realtà che lo circonda.

-----------------------------------

SEGUICI SU: