Eccoci con una nuova puntata delle "Pillole di letteratura giapponese" con NipPop! La nostra Paola Scrolavezza oggi ci parla de "La monaca tuttofare, la donna serpente, il demone beone. Racconti dal medioevo giapponese", una raccolta di racconti pubblicata in Italia nel 2001 da Marsilio nella traduzione di Roberta Strippoli.
Questi racconti, per lo più anonimi, sono chiamati "otogizōshi" e vedono le loro origini in epoca Kamakura, ma saranno dati alle stampe soltanto nel periodo Tokugawa inoltrato. Sono caratterizzati da un’incredibile varietà, non soltanto nelle tipologie dei personaggi - che possono essere per esempio nobili, animali o figure che appartengono al folklore - e nelle tematiche, ma anche nel linguaggio e nello stile.
Gli "otogizōshi" erano molto popolari per la loro funzione d'intrattenimento, ma anche oggi risultano piacevoli e ci invitano a comprendere una parte della storia e della cultura del Giappone ancora poco conosciuta.
-----------------------------------
SEGUICI SU:
- Web Page: https://www.nippop.it
- Facebook: https://www.facebook.com/nippopbologna
- Twitter: https://twitter.com/NipPopOfficial
- Instagram: https://www.instagram.com/nippopofficial
- YouTube: https://www.youtube.com/user/nippopbologna