Pronti a un episodio speciale delle nostre Pillole di letteratura giapponese? Oggi la nostra Paola Scrolavezza ci parla di "Quaderni giapponesi 3", un graphic novel di Igort pubblicato da Oblomov Edizioni nel 2020.
Igort, fumettista, regista, artista a tutto tondo ben noto al pubblico, ha esordito nella sua carriera artistica nella fine degli anni ’70 a Bologna ed è stato uno dei pochissimi artisti italiani del fumetto che ha avuto la possibilità di lavorare anche in Giappone.
"Quaderni giapponesi 3" racconta con grande raffinatezza e grande sensibilità il momento dell'avvento della modernità in Giappone, che arriva dirompente dall’estero e dall’Europa, in modo particolare dopo l’apertura, subito dopo la metà degli anni cinquanta dell’800, che determina una profonda trasformazione nel paese.
Igort ci accompagna in questo mondo soffermandosi in particolare sui simboli della modernizzazione: i "mobo" e le "moga" - parole che in giapponese indicano i modern boy e le modern girl - e i mostri, che sono il simbolo della nuova corrente nata in questi anni, l' "ero-guro-nansensu".
-----------------------------------
SEGUICI SU:
- Web Page: https://www.nippop.it
- Facebook: https://www.facebook.com/nippopbologna
- Twitter: https://twitter.com/NipPopOfficial
- Instagram: https://www.instagram.com/nippopofficial
- YouTube: https://www.youtube.com/user/nippopbologna