Listen

Description

Eccoci con una nuova puntata delle "Pillole di letteratura giapponese" di NipPop! Oggi la nostra Paola Scrolavezza ci parla di "Scrivere per Fukushima", una raccolta di racconti e poesie ad opera di diversi importanti autori contemporanei, fra cui Abe Kazushige, Kawakami Mieko, Furukawa Hideo, Ono Yoko, Kashimada Maki e Yoshikawa Yasuhisa. Il libro è stato pubblicato nel 2013 in Italia da Atmosphere Libri per la collana Asiasphere, a cura di Gianluca Coci.  

Nata da un progetto di Waseda Bungaku in seguito al terremoto, allo tsunami, e all'emergenza nucleare che hanno colpito la zona di Fukushima l'11 marzo del 2011, il volume rappresenta un simbolo non solo di solidarietà ma anche di ritrovata umanità. I proventi delle vendite, infatti, sono andati alla ricostruzione del Tōhoku e ai sopravvissuti sia a seguito della pubblicazione originale, sia nel caso della pubblicazione italiana. I grandi autori della letteratura contemporanea giapponese prestano quindi le loro voci per narrare la perdita e la sofferenza in modi fra loro molto diversi: c'è chi ha scelto la forma più intima del racconto realistico, chi quella della poesia, e chi ancora ha raccontato la tragedia attraverso il modo del fantastico. Per saperne di più, ascoltate l'episodio di questa settimana!

-----------------------------------

SEGUICI SU:

- Web Page: https://www.nippop.it     

- Facebook: https://www.facebook.com/nippopbologna   

- Twitter: https://twitter.com/NipPopOfficial      

- Instagram: https://www.instagram.com/nippopofficial     

- YouTube: https://www.youtube.com/user/nippopbologna