Listen

Description

Eccoci con una nuova puntata delle "Pillole di letteratura giapponese" con NipPop! Oggi la nostra Paola Scrolavezza ci parlerà di "Shanghai" di Yokomitsu Riichi, pubblicato in Italia da Atmosphere Libri per la collana Asiasphere nella traduzione di Costantino Pes.  

Il romanzo, scritto alla fine degli anni Venti, è ambientato nella Shanghai del 1925 e segue i due protagonisti, un impiegato di banca e un uomo d'affari, mentre navigano nel mare in burrasca che è la metropoli asiatica a inizio secolo. Tra figure losche, vicoli bui e locali affollati si profila una città in subbuglio, agitata dai grandi eventi della storia, e nella quale si riversano persone provenienti da ogni angolo del pianeta in cerca di opportunità.  

Yokomitsu Riichi, influenzato dalle Avanguardie letterarie europee, diventa l'anima della corrente letteraria sperimentale conosciuta come Shinkankakuha (Neopercezionismo), che si contrapponeva alle correnti principali della letteratura dell'epoca: da un lato il naturalismo, che proponeva lo shishōsetsu, e dall’altro lato per esempio la letteratura proletaria, che invece proponeva una letteratura d'impegno sociale e politico.  

"Shanghai" è un romanzo molto interessante anche per l’immagine che viene tratteggiata del Giappone, ritratto in tutta la sua ambiguità, che ci mostra un diverso aspetto della letteratura giapponese e svela anche un altro tassello della storia del Giappone del Novecento.

-----------------------------------

SEGUICI SU:

- Web Page: https://www.nippop.it     

- Facebook: https://www.facebook.com/nippopbologna   

- Twitter: https://twitter.com/NipPopOfficial      

- Instagram: https://www.instagram.com/nippopofficial     

- YouTube: https://www.youtube.com/user/nippopbologna