Ritornano gli appuntamenti con le "Pillole di letteratura giapponese" con NipPop! Oggi la nostra Paola Scrolavezza ci parla di "Tokyo Express", il capolavoro di Matsumoto Seichō edito da Adelphi.
Matsumoto Seichō è sicuramente l'autore più rappresentativo del genere della detective fiction nel secondo dopoguerra. La sua produzione si colloca in un periodo in cui in Giappone vi è una svolta in quello che era il giallo tradizionale e si crea la corrente della shakaiha, un filone con molti punti in comune con l'hard boiled americano.
"Tokyo Express" viene pubblicato alla fine degli anni Cinquanta, un periodo di intenso e rapido cambiamento sociale, politico, economico, ma soprattutto un cambiamento a livello di vita quotidiana. Un mutamento talmente rapido che gli individui si sentono spesso storditi, travolti. In questa e in molte altre sue opere, Matsumoto Seichō porta il lettore a una riflessione finale: è sempre il criminale responsabile dei propri crimini oppure il vero colpevole è il contesto sociale che lo ha portato a tanto?
-----------------------------------
SEGUICI SU:
- Web Page: https://www.nippop.it
- Facebook: https://www.facebook.com/nippopbologna
- Twitter: https://twitter.com/NipPopOfficial
- Instagram: https://www.instagram.com/nippopofficial
- YouTube: https://www.youtube.com/user/nippopbologna