Eccoci con una nuova puntata delle "Pillole di letteratura giapponese" con NipPop! Oggi la nostra Paola Scrolavezza ci parla di "Una perfetta stanza di ospedale" di Yōko Ogawa, pubblicato in Italia nel 2009 da Adelphi nella traduzione di Massimiliano Materi e di Matake Yumiko.
Ogawa Yoko è una scrittrice di cui abbiamo già parlato, perché abbiamo dedicato al suo romanzo "L’isola dei senza memoria" un appuntamento del nostro BookClub del 2021. Si tratta di una scrittrice molto particolare, il cui stile rimanda all'estetica della sgradevolezza, tipica di autori come Tanizaki Ju'nichirō, Ōe Kenzaburō e Murakami Ryū: scrittori che utilizzano immagini forti, che colpiscono e turbano.
Al centro di "Una perfetta stanza di ospedale" vi è il tema della perdita del fratello della protagonista, che è anche la voce narrante. Il racconto si concentra quindi sui temi della morte, della sofferenza, della paura di confrontarsi con il vuoto che la perdita di una persona amata lascia. Il tutto raccontato attraverso la descrizione di una stanza di ospedale perfettamente pulita, contrapposta alle immagini del cibo in decomposizione: una metafora della fragilità della vita.
-----------------------------------
SEGUICI SU:
- Web Page: https://www.nippop.it
- Facebook: https://www.facebook.com/nippopbologna
- Twitter: https://twitter.com/NipPopOfficial
- Instagram: https://www.instagram.com/nippopofficial
- YouTube: https://www.youtube.com/user/nippopbologna