È il viaggio di Barbarossa nel 1189 da Ratisbona a Gerusalemme per la Terza Crociata, storia vera con alcuni personaggi aggiunti di fantasia, tra cui due giovani donne poliglotte e il tesoriere-filosofo Sigiboto che nel suo diario descrive con modernità gli eventi, in primis il rapporto Cristianesimo Islam. Barbarossa era uomo di diplomazia e non solo di spada, sognava un’Italia unita e un’Europa unita. Fra l’altro mille anni fa aveva promulgato due leggi, a tutela della donna e degli ebrei! (Luigi Pellegrini editore, 2021)