In questo episodio, tratto dal video Youtube(https://bit.ly/3NSsp8w) scopriamo cos'è il Kinesiotape, se davvero funziona e quali sono i suoi benefici.
Negli ultimi anni, Il kinesiotaping è diventato un trattamento molto popolare, questo metodo è stato creato attorno agli anni 70 da Kenzo Kase, un chiropratico giapponese. Il kinesiotaping utilizza un cerotto elastico, chiamato appunto kinesio tape, composto da cotone e da una striscia adesiva, che si attacca sulla pelle. Al suo interno non contiene farmaci, e la scelta del colore è soltanto un fattore puramente estetico.
Una volta applicato, il kinesiology tape forma delle grinze, e queste hanno lo scopo di sollevare lo strato più superficiale della pelle con l’obiettivo di favorire una miglior circolazione sanguigna e linfatica, e sopratutto alleviare il dolore! Ultimamente lo stanno attaccando dappertutto persino sugli animali, e dato che le aziende che vendono il kinesio tape, promettono moltissimi benefici come ad esempio: migliorare le performance sportive o prevenire gli infortuni, ho deciso così di indagare più a fondo.
Se ti è stato utile: Lascia una recensione a 5 stelle 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟_________________________
🎥 Iscriviti al canale: https://bit.ly/2Ssx2Oc e attiva la campanella 🔔
📸 Seguimi anche su Instagram: (@osteopata.caraffa), https://bit.ly/3wFB9W7
📩 Scrivimi una Email: info.caraffa@gmail.com