La storia di Giona è famosa, il libro parla della missione di questo profeta che deve annunciare il giudizio di Dio su una città (Ninive). Vediamo in questa storia come Dio lavori su due fronti diversi e questo è un Suo modo di fare ancora oggi.
- Rivolge le sue cure verso i peccatori, lontani da Lui, anche i peggiori del mondo, per salvare più gente possibile. L'annuncio del giudizio non è il giudizio stesso, è un atto di amore verso degli uomini che "non sanno quello che fanno". Un atto di amore che si realizza definitivamente quando il popolo si pente e Dio non compie il giudizio che aveva annunciato.
- Rivolge le sue cure verso il Suo popolo, verso la Chiesa oggi. Giona è testardo, disubbidiente, rabbioso, a tratti maleducato con Dio, e questo suo carattere purtroppo rispecchia tanti di noi che ci fregiamo di essere servi di Dio. Il lavoro di Dio si rivolge anche nei cuori dei suoi pessimi servitori, mandando prove (il pesce), parlando, utilizzando esperienze della vita per farci capire la Sua volontà (il ricino). Ciò che possiamo fare noi è quello di rimanere al Suo fianco, anche se siamo arrabbiati, contrariati o straniti... come Giona vogliamo continuare a rivolgerci a Dio sapendo che Egli risponde e ci cambia il cuore.