Listen

Description

L'8 settembre 1943 l'Italia abbandona l'alleanza con la Germania nazista, e il paese si ritrova spaccato a metà, tra un Sud controllato dalla Monarchia e dagli Alleati, e un Nord in mano ai nazifascisti, in lotta contro gruppi di ribelli armati. È l'inizio della Resistenza, uno dei momenti fondamentali nella storia dell'Italia. Tra i partigiani che combatterono il nazifascismo ci furono anche tanti calciatori, le cui storie meritano di essere raccontate. Episodio conclusivo del ciclo sulla storia del calcio durante la Seconda Guerra Mondiale.

LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:

- MOGGIA Valerio, Il pallone del partigiano, Pallonate in Faccia

- MOLINELLI Edoardo, Cuori partigiani. La storia dei calciatori professionisti nella Resistenza italiana, Hellnation Libri

- PETRACCI Matteo, VECCHIONI Simone, Sarnano '44. Storia e leggenda di «quella partita di calcio tra partigiani e nazisti», Wu Ming Foundation

- RICCI Dario, I campioni del Duce: Per il Fascio o per la Repubblica scelta di campo, Radio 24

L'audio del discorso di Pertini proviene dall'Archivio teche RAI – Radiotelevisione Italiana, ed è pubblico dominio

La musica è "Americana" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 3.0

Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:

https://pallonateinfaccia.com/

https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog

https://twitter.com/pallonatefaccia

https://www.instagram.com/pallonateinfaccia

Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com

SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!