Listen

Description

Pochi lo sanno, ma Antonio Gramsci, da giovane, scrisse anche di calcio. Sardo trapiantato a Torino, prima di affermarsi come uno dei più importanti politici e pensatori comunisti in Italia, Gramsci trattò il calcio in un suo articolo, uscito sull'Avanti nell'agosto del 1918, mentre il campionato era fermo a causa della Prima Guerra Mondiale. Ma anche più avanti, durante la prigionia sotto il regime fascista, lo sport affiorava tra i suoi maggiori interessi, come del resto tutti i fenomeni di massa della cultura popolare. Questo è un breve viaggio nel pensiero gramsciano, a partire dal football.

LE FONTI  USATE PER QUESTO EPISODIO:

ANASTASI Matteo, Gramsci e lo sport. Libertà e democrazia tra foot-ball e scopone, Il Pensiero Storico

COCCIA Pasquale, Gramsci, il calcio e lo scopone, Il Manifesto

FIORI Giuseppe, Vita di Antonio Gramsci, Editori Laterza, 2021

La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0

Potete  seguire Pallonate in Faccia a questi link:

sito internet >  https://pallonateinfaccia.com/

pagina Facebook >  https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog

profilo Twitter >  https://twitter.com/pallonatefaccia

Per contattarmi:  pallonateinfaccia@gmail.com