Listen

Description

Nel 1934, per la prima volta la Coppa del Mondo di calcio arriva in Europa, e la scelta della FIFA è quella di far ospitare il torneo all'Italia, un paese che sta rapidamente guadagnando spazio sullo scacchiere politico internazionale grazie all'ambiziosa politica del dittatore di estrema destra Benito Mussolini. Il grande calcio europeo si lega quindi fin dagli albori al potere politico illiberale e reazionario, stabilendo dei legami che sono purtroppo vivi tutt'oggi.

LE FONTI  USATE PER QUESTO EPISODIO:

BRIZZI Enrico, Vincere o morire. Gli assi del calcio in camicia nera (1926-1938), Laterza, 2016

MARTIN Simon DAVID, Football and Fascism: Local Identities and National Integration in

Mussolini’s Italy, University College London, 2003

La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0

Potete  seguire Pallonate in Faccia a questi link:

sito internet >  https://pallonateinfaccia.com/

pagina Facebook >  https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog

profilo Twitter >  https://twitter.com/pallonatefaccia

profilo Instagram > https://www.instagram.com/pallonateinfaccia/

Per contattarmi:  pallonateinfaccia@gmail.com