Chi semina raccoglie
Chi non conosce il detto “Chi semina vento, raccoglie tempesta?”. Adattandolo potremmo dire “Ciò che semini nel mondo, raccogli.”
E ciò che seminiamo sono i nostri pensieri che produciamo ininterrottamente dalla mattina alla sera. Il raccolto è ciò che ci torna, la reazione ai nostri pensieri. È semplice.
Di conseguenza, se il vostro raccolta non è buono o quantomeno non è soddisfacente, dovete assolutamente chiedervi quali sono stati i pensieri che avete seminato. Se doveste sentire un brivido freddo lungo la schiena perché nel passato forse non avete sempre avuto nobili pensieri, posso tranquillizzarti. È vero che i vostri pensieri tornano inevitabilmente a voi, ma potete proteggervi dagli influssi negativi. dal momento in cui cominciate a creare pensieri positivi e costruttivi, vi proteggete. Perché con ciò cambiate le vostre vibrazioni e questo temo la reazione dei pensieri che tornano a voi. Se riusciste a sintonizzare subito il vostro pensiero sull’amore, allora il contraccolpo, anche dei pensieri più malvagi, non potrebbe più nuocere. L’amore ha una vibrazione più forte di tutti gli altri pensieri.
Sapevate che anche Gesù conosceva questa legge? Naturalmente ed io non ho parlato di azione e reazione, perché la gente del suo tempo non lo avrebbe capito. Egli si è espresso così: “ Non giudicate e non verrete giudicati”.
Che cos’è questo se non la legge di “azione = reazione”?
Chi giudica un altro (azione) viene giudicato (reazione). È una legge universale. Ma funziona anche in un altro senso: chi fa del bene a qualcuno otterrà a sua volta del bene.
Quali sono gli effetti della legge di “azione = reazione” in campo finanziario?
In questo campo esiste il concetto di “uscite”. Le uscite sono dei doni, dei doni che io faccio pervenire ad altri. Il dono, l’uscita, è l’azione. E la reazione a questa uscita sono le “entrate”.
Scolpita dello bene nella mente: le vostre entrate sono la reazione alle vostre uscite. Senza doni, ovvero senza uscite, non ci sono entrate. Capiamo quindi ora quanto sia importante l’atteggiamento mentale con cui si spendono i soldi. Se lo facciamo con moderazione, anche le entrate saranno moderate. Se lo facciamo con generosità, anche le entrate saranno generose.
Dal libro IL PRINCIPIO LOL2A